100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy

Contatti

CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427

Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
FSE Fondo Sociale Europeo | Progetto "Il mondo in scala. Geografia e cartografia ieri oggi e domani”

..................................................

Carte personalizzate

Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.

Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.

Riconoscimenti

Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo


Roma Capitale

Archivio blog

Non ci sono ancora Archivi

Cerca nel Blog

Tutte le strade portano a Roma: le strade consolari

Tutte le strade portano a Roma: le strade consolari

 (0)    0

  Blog I love maps

Le strade e le vie consolari romane rappresentano un'opera di straordinaria ingegneria e testimoniano l'abilità dei romani nel costruire infrastrutture. Facenti ancora parte del sistema viario nazionale, esse hanno resistito alla prova del tempo, costituendosi patrimonio storico-culturale di una civiltà.

Tali strade devono il loro nome ai consoli che ne promossero la costruzione ed erano usate come importanti vie militari e commerciali. Esse furono infatti costruite per favorire gli spostamenti delle legioni romane tra i diversi avamposti, ma anche per trasportare merci, contribuendo così allo sviluppo economico dell’Impero romano.

Nei secoli, il loro tracciato è stato modificato. Ad oggi, alcune di esse sono divenute strade statali o regionali, mentre altre non sono più percorse, conservando tuttavia il loro manto originario.

Si contano dodici grandi strade consolari che si snodano in tutta Italia, ovvero l’Appia, l’Aurelia, la Cassia, la Flaminia, la Salaria, la Tiburtina, la Casilina, l’Emilia, la Postumia, la Popilia, la Nomentana e la Prenestina. La quasi totalità aveva la particolarità di partire dal Tempio di Saturno nella zona dei Fori, dal cosiddetto Miliario aureo per l’esattezza, ovvero una colonna marmorea fatta erigere da Cesare Augusto nel 20 a.C., che rappresentava il centro di Roma.

Dunque, le strade consolari partivano o giungevano a Roma: da qui il detto “Tutte le strade portano a Roma”.

Cartografica Visceglia possiede all'interno del proprio catalogo una sezione dedicata a Roma, tra cui carte geografiche stradali della città, tutte personalizzabili.

Visita il sito per scoprirne di più.

 (0)    0

I commenti sono chiusi per questo post