100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy
CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427
Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
..................................................
Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.
Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.
Negli ultimi anni, molte nazioni del continente africano chiedono di rivedere quella che per secoli è stata considerata “la mappa del mondo” e ha condizionato la nostra visione: la proiezione di Mercatore. Tale richiesta nasce dall’esigenza di ridare all’Africa la sua reale grandezza, anche sulle carte geografiche.
Ideata nel 1569 dal cartografo fiammingo, Gerardus Mercator, per facilitare la navigazione e rendere più semplice il calcolo delle rotte, la proiezione ha il limite di distorcere le dimensioni reali dei continenti, estendendo le aree più lontane dall’Equatore e riducendo quelle centrali.
Il risultato è una rappresentazione del mondo sproporzionata: l’Europa e il Nord America appaiono più grandi di quanto siano in realtà, mentre l’Africa appare ridotta. Eppure, il continente africano è circa 14 volte più grande della Groenlandia.
Tale distorsione però non è solo geometrica, ma anche simbolica. Le dimensioni infatti con cui guardiamo il mondo influenzano il modo in cui lo percepiamo. Rimpicciolire l’Africa significa sottovalutarne l’importanza storica, culturale e umana.
Molte organizzazioni africane, come Speak Up Africa e Africa No Filter, promuovono.quindi la campagna “Correct the Map”, affinché si utilizzino proiezioni più equilibrate, come la Equal Earth, capace di restituire proporzioni più fedeli tra i continenti.
D'altronde, ogni mappa non è solo una questione di confini e coordinate, ma anche di scelte.e prospettive. E Cartografica Visceglia questo lo sa bene.
Quando lavoriamo a una mappa cerchiamo sempre di unire precisione scientifica e cura estetica, offrendo preziosi strumenti di conoscenza.
La nostra mappa politica dell’Africa è un’opera che serve a restituire al continente la sua complessità, con rispetto per le proporzioni e per la storia che il territorio custodisce.
Visita il sito e contattaci se vuoi saperne di più.
Blog Ultimi Commenti
Visualizza tutti i commenti