100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy
CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427
Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
..................................................
Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.
Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.
L'Importanza delle Carte Geografiche nell'Educazione Scolastica è ancora oggi di grandissima portata: a tale strumento, infatti, viene demandata una funzione conoscitiva che va molto oltre il suo utilizzo più diffuso.
Dalla scuola primaria in poi, alla cartografia si associa tradizionalmente una funzione di supporto, di solito limitata all'ambito degli studi geografici. In realtà, le potenzialità delle Carte Geografiche nell'Educazione Scolastica sono molto più varie e numerose, e realizzano in qualsiasi attività didattica un obiettivo prezioso: la comprensione del mondo nei suoi molteplici livelli.
Parimenti, l'immaginario collettivo è incline ad associare ad ogni mappa geografica un solo ambito conoscitivo. Niente di più sbagliato! Una stessa cartina può rappresentare un ausilio prezioso in più discipline, spesso anche molto diverse fra loro.
Prendiamo, ad esempio, una cartina fisica dell'Italia: essa potrà servire a conoscere l'odierna morfologia del nostro paese, e ad effettuare confronti tra le varie regioni; allo stesso tempo, sarà un punto di riferimento utilissimo per osservare l'evoluzione delle caratteristiche fisiche del territorio nelle varie epoche storiche; ma potrà anche spiegare le differenze culturali tra le varie popolazioni della penisola in quanto risposte adattative al proprio peculiare habitat naturale.
Così, una sola cartina ci ha aiutato in ben tre materie: geografia, storia, antropologia.
Stesso dicasi di altre tipologie di Carte Geografiche usate nell'Educazione Scolastica, come quelle politiche: i moderni planisferi, ad esempio. Nelle scuole di ogni ordine e grado, la carta politica (dell'Italia o del mondo) è immancabile, e vanta una varietà di destinazioni d'uso davvero impressionante.
Con una carta del mondo politica, ad esempio, è infatti possibile comprendere l'assetto odierno delle nazioni, la loro particolare forma di governo, la motivazione di eventuali tensioni internazionali, i rapporti tra i vari stati, le complesse dinamiche che regolano l'andamento dell'economia e tanto, tanto altro ancora.
Tutte queste ricerche non potrebbero raggiungere un elevato grado di consapevolezza e di approfondimento se i libri di testo non fossero adeguatamente affiancati da un uso sapiente delle Carte Geografiche nell'Educazione Scolastica.
Per questo, da quasi un secolo, Cartografica Visceglia sostiene l'Educazione scolastica e gli studi universitari con Carte Geografiche di altissima qualità e precisione.
Che si tratti di una grande mappa in carta plastificata antiriflesso da appendere in classe o di una piccola cartina da tenere tra le pagine di un libro, le Carte Geografiche nell'Educazione Scolastica di Cartografica Visceglia ti supporteranno in ogni tua esigenza di insegnamento, ricerca o apprendimento. Scoprile subito!
Blog Ultimi Commenti
Visualizza tutti i commenti