100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy
CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427
Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
..................................................
Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.
Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.
Tipi di Carte Geografiche Fisiche, Politiche e Tematiche: oggi scopriamo l'affascinante mondo delle mappe più utilizzate e desiderate di tutti i tempi!
I primi due tipi di carte geografiche, ovvero le Fisiche e le Politiche, le conosciamo tutti fin dall'infanzia: sono, infatti, le classiche cartine che si trovano appese in tutte le classi scolastiche, e che ritroviamo poi riprodotte, in piccolo formato, all'interno di atlanti e libri di testo. Possono raffigurare l'intera superficie del globo terrestre (planisferi) oppure focalizzarsi su un continente, uno stato o una regione.
Lo stretto rapporto che lega questi due tipi di carte geografiche spinge spesso gli istituti geografici a produrre versioni "fronte-retro" della cartina di uno stesso territorio: Fisica da un lato, Politica dall'altro.
Le carte geografiche Fisiche riportano la conformazione del suolo nei suoi vari aspetti: pianure, rilievi montuosi, coste, fiumi, laghi. Per rappresentare questi elementi si avvalgono di un particolare sistema di segni convenzionali.
Le carte geografiche Politiche, invece, raffigurano le diverse zone della terra secondo il loro assetto politico, con simboli, colori e scritte che permettono di individuare istantaneamente i nomi delle regioni e dei paesi, i confini tra i vari Stati, l'estensione dei territori, le capitali.

I vari tipi di carte geografiche Fisiche e Politiche sono quindi un ausilio indispensabile per tutti gli ambiti di studio, dalla scuola primaria fino all'università, nonché nelle più disparate professioni, dalla ricerca all'amministrazione pubblica, dal geomarketing all'ingegneria ambientale.
Al terzo gruppo appartengono quei particolari tipi di carte geografiche che vengono denominate Tematiche, in quanto rappresentano il contesto geografico in relazione ad uno o più temi specifici: la cultura enogastronomica, i poli museali, le bellezze naturalistiche, le aree archeologiche, la fauna, ecc.
Realizzate con una grafica accattivante e coloratissima, le carte geografiche Tematiche sono un valido supporto per tutte le attività legate al settore turistico e promozionale. Possono infatti essere utilizzate da agenzie di viaggi e tour operator come vere e proprie guide alle bellezze da visitare e a tutto ciò che c'è da sapere su una città d'arte, una regione o un intero paese.
Ma le carte geografiche Tematiche sono anche un formidabile veicolo pubblicitario per ristoranti, bar, trattorie e alberghi: personalizzate con il logo della struttura, infatti, possono essere semplicemente appese al muro oppure stampate su tavoli, sedie, piatti, tessili d'arredamento, carta da parati, piccoli gadget e tanto, tanto altro ancora.
Studio, lavoro, promozione, arredamento: tanti utilizzi presuppongono tanti tipi di carte geografiche Fisiche, Politiche e Tematiche, così da poter contare su uno strumento quanto mai mirato, preciso e affidabile.
Ecco perché oggi, accanto alle edizioni più tradizionali, esiste la possibilità di avere carte geografiche Fisiche, Politiche e Tematiche altamente personalizzate in base alle proprie esigenze.
Noi di Cartografica Visceglia ti offriamo questo servizio con la massima flessibilità e qualità, per trasformare tutti i tipi di carte geografiche Fisiche, Politiche e Tematiche nei tuoi migliori alleati. Sfoglia il nostro catalogo o contattaci!
Blog Ultimi Commenti
Visualizza tutti i commenti