100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy
CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427
Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
..................................................
Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.
Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.
Il 10 agosto 1519 ebbe inizio il viaggio della spedizione di Magellanodalla città di Siviglia. Fu il primo viaggio compiuto intorno alla terra da una flotta di cinque navi, che terminò il 6 settembre del 1522 al servizio della Corona spagnola.
Agli inizi degli anni dieci del 1500, Magellano seppe di una mappa che formulava l'ipotesi di un passaggio dal Rio de la Plata per raggiungere l'Oceano Pacifico, in modo da trovare un percorso più breve per arrivare in Asia al posto della strada intorno all'Africa.
La circumnavigazione era una tecnica che era usata nel rinascimento per approvvigionarsi direttamente dalla fonte delle merci più pregiate e richieste in quell'epoca come oro e spezie. Questa tecnica serviva per diminuire il prezzo delle merci che con i numerosi passaggi che si dovevano svolgere tra le navi era diventato molto elevato, ma anche per l’aspirazione cristiana di voler diffondere il messaggio del vangelo tra le popolazioni che ancora non conoscevano la parola di Dio.
Per navigare erano necessari certi strumenti di bordo come la bussola, che indicava il nord, l'astrolabio, che permetteva di stabilire la latitudine e le carte nautiche sempre più precise.
Anche se Magellano non riuscì a compiere l’intera circumnavigazione del globo, perché venne ucciso il 27 aprile 1521, la sua impresa invece rimane un’ispirazione anche dopo 500 anni, infatti siamo ancora affascinati da quest’avventura unica nel suo genere e molto dell’acquisizione di nozioni di questo viaggio lo dobbiamo ad Antonio Pigafetta che, grazie alla storia del viaggio, arrivata fino a noi, ci ha regalato, attraverso Il suo resoconto, una successione di eventi e descrizioni dettagliate preservando così la memoria di Magellano e della sua impresa.
Riproduzione della carta geografica antica della città di Roma da un’ed...
Riproduzione a colori di una antica carta delle Isole Britanniche da un ori...
Riproduzione seppiata di una carta antica d'Europa da un originale del 1797...
Riproduzione a colori di una antica carta geografica dell'Emisfero Terrestr...
Blog Ultimi Commenti
Visualizza tutti i commenti