100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy

Contatti

CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427

Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
FSE Fondo Sociale Europeo | Progetto "Il mondo in scala. Geografia e cartografia ieri oggi e domani”

..................................................

Carte personalizzate

Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.

Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.

Riconoscimenti

Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo


Roma Capitale

Archivio blog

Non ci sono ancora Archivi

Cerca nel Blog

Le montagne sulle mappe fisiche Visceglia

Le montagne sulle mappe fisiche Visceglia

 (0)    0

  Blog I love maps

Oggigiorno, la montagna non è più solo un luogo di vacanza o teatro di sfide sportive. In un mondo dominato dal digitale, sempre più persone infatti riscoprono il valore della lentezza e della bellezza dei borghi montani, vivendo la natura e i suoi ritmi in una maniera consapevole.

Dal punto di vista cartografico, la montagna ha sempre rappresentato una grande sfida. Ritrarla significa unire creatività e rigore scientifico, conoscenza del territorio e sensibilità estetica.

Fin dalle prime incisioni su rame del ‘700, le mappe fisiche dedicate ai rilievi montuosi raccontano l’evoluzione del nostro sguardo sul paesaggio.

Le carte europee più antiche raffiguravano le montagne come territori ignoti e impenetrabili: fatto di coni appuntiti e ombre atte a suggerire la loro maestosità. I cartografi svizzeri e italiani furono tra i primi a cercare di rappresentare la complessità del rilievo.

Nel XIX secolo, con le grandi esplorazioni, furono scoperte catene come l’Himalaya e le Ande, che vennero rappresentate con maggiore precisione. Le carte fisiche divennero strumenti di conoscenza e di scoperta, ma anche portatrici di una nuova visione del mondo.

Con il XX secolo, la cartografia fisica si arricchì di dati topografici e strumenti di rilievo sempre più accurati, restituendo la forma pressoché reale delle catene montuose.

Oggi, l’eredità di secoli di rappresentazioni cartografiche vive nelle mappe fisiche firmate Cartografica Visceglia, che da quasi un secolo uniscono precisione scientifica e cura artigianale.

Ogni mappa fisica firmata Visceglia nasce da un’attenta ricerca geografica, in cui ogni montagna trova la sua profondità, le giuste proporzioni e scale.

Che si tratti delle Dolomiti, del Monte Bianco o del Gran Sasso, queste carte non sono solo strumenti di orientamento o di studio, ma vere e proprie opere d'arte topografica, capaci di raccontare la bellezza e la forza del paesaggio naturale.

Grazie a un ricco archivio storico, Cartografica Visceglia offre oggi una vasta gamma di mappe fisiche personalizzabili nei formati, nei materiali e nei colori, ideali sia per l’arredamento d’interni che per scuole e lo studio in generale.

Scopri le mappe fisiche sul sito di Cartografica Visceglia.

 (0)    0

I commenti sono chiusi per questo post