100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy

Contatti

CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427

Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
FSE Fondo Sociale Europeo | Progetto "Il mondo in scala. Geografia e cartografia ieri oggi e domani”

..................................................

Carte personalizzate

Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.

Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.

Riconoscimenti

Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo


Roma Capitale

Archivio blog

Non ci sono ancora Archivi

Cerca nel Blog

Il viaggio di Italo Calvino in Iran: i tappeti come mappe

Il viaggio di Italo Calvino in Iran: i tappeti come mappe

 (0)    0

  Blog I love maps

“A Eudossia, che si estende in alto e in basso, con vicoli tortuosi, scale, angiporti, catapecchie, si conserva un tappeto in cui puoi contemplare la vera forma della città. A prima vista nulla sembra assomigliare meno a Eudossia che il disegno del tappeto, ordinato in figure simmetriche che ripetono i loro motivi lungo linee rette e circolari, intessuto di gugliate dai colori splendenti, l’alternarsi delle cui trame puoi seguire lungo tutto l’ordito. Ma se ti fermi a osservarlo con attenzione, ti persuadi che a ogni luogo del tappeto corrisponde un luogo della città e che tutte le cose contenute nella città sono comprese nel disegno, disposte secondo i loro veri rapporti…”

-Collezione di sabbia, Italo Calvino 

L’opera letteraria di Italo Calvino è costellata di riferimenti geografici. Lo scrittore utilizza la geografia per orientarsi nello spazio e creare nuovi paesaggi atti a sfidare le convenzioni tradizionali.

Numerosi suoi scritti trattano il tema del viaggio, inteso come opportunità per conoscere non solo i luoghi fisici, ma anche i labirinti della mente. Ogni luogo racchiude il significato e la memoria delle cose, ogni luogo racconta una storia.

In Collezione di sabbia, raccolta di saggi con inedite visioni del mondo e della vita, Calvino ricorda i viaggi intrapresi in Messico, Giappone e Iran, capaci di ispirargli nuove suggestioni.

Il viaggio in Iran risale al 1975, quando Calvino e lo scrittore e amico Pietro Citati sono incaricati di scrivere Le città della Persia, un documentario in cinque puntate in cui i due esplorano fantasticamente l’Iran. I due restituiscono un nuovo sguardo dei luoghi visitati, creando una mappa degli stessi, ma anche dei luoghi, delle persone, degli odori, dei colori.

In Iran, lo sguardo calviniano si concentra sulla produzione dei tappeti. Egli scrive:

“Solo un pensiero mi fa sentire a mio agio: i tappeti. È nella tessitura dei tappeti che i nomadi depositano la loro sapienza: oggetti variegati e leggeri che si stendono sul nudo suolo dovunque ci si ferma a passare la notte e si arrotolano al mattino per portarli via con sé insieme a tutti i propri averi sulla gobba dei cammelli”.

Cartografica Visceglia ti consente di unire la mappa che ti piace all’arte della tessitura dei tappeti. Basta scegliere la stampa geografica dal nostro archivio storico e Visceglia realizzerà il tappeto con cui arredare il tuo habitat, rendendolo accogliente e con un tocco di personalità in più. Grazie poi alla personalizzazione, puoi arricchire il tuo tappeto con dettagli e simboli significativi. 

Contattaci per richiedere informazioni.

 (0)    0

I commenti sono chiusi per questo post