100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy

Contatti

CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427

Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
FSE Fondo Sociale Europeo | Progetto "Il mondo in scala. Geografia e cartografia ieri oggi e domani”

..................................................

Carte personalizzate

Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.

Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.

Riconoscimenti

Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo


Roma Capitale

Archivio blog

Non ci sono ancora Archivi

Cerca nel Blog

Complementi d’arredo con le carte geografiche, solo da www.visceglia.it

Complementi d’arredo con le carte geografiche, solo da www.visceglia.it

 (1)    0

  Blog I love maps

La carta geografica

La rappresentazione grafica di una area geografica è utile per imparare, serve al lavoro per pianificare le attività ed è un piacere da vedere. Infatti appendere una mappa in casa è un piacere per la vista di chi vive l'immobile e di chi lo visita. Fin dai tempi antichi le carte geografiche sono uno status symbol e una decorazione apprezzata da tutti, forse perché è il primo passo per iniziare a viaggiare, anche solo con la fantasia.

Il tema del viaggio è sicuramente uno dei più trendy nell'ambito del'arredamento, che punta a essere sempre più internazionale. Si tratta di caratterizzare il mobilio della casa, dell'ufficio o di un locale pubblico, adoperando le mappe come leitmotiv dell'ambiente interno. Grazie alla versatilità del materiale, si possono realizzare i più diversi complementi d'arredo e a proporli c'è un leader del settore della produzione di carte geografiche.

Cartografica Visceglia è una casa editrice che da oltre 80 offre al mercato mappe dettagliate di grande qualità e personalizzabili e vanta altresì l'archivio più ricco e aggiornato d'Europa. La sua capacità di personalizzazione permette di creare cartine di vario genere, inclusa la riproduzione di quelle antiche e di applicarle, grazie alla partnership commerciale con professionisti e aziende di arredamento e design, su qualsiasi mobile e oggetto.

L'arredamento con le carte geografiche

In un'agenzia viaggi, in una moderna abitazione la tappezzeria realizzata con le mappe delle diverse aree geografiche dona un tocco di originalità e di allegria. Infatti la scelta di alcuni articoli per arredare la casa aiuta a mantenere il buon umore e ad affrontare la vita al meglio. Per questa ragione si possono adornare oltre alle pareti anche i mobili e i complementi d'arredo con le carte geografiche. Si ha l'opportunità di caratterizzare l'ambiente, di personalizzarlo, donando un'atmosfera esotica.

Tavoli, sedie, scrivanie, cassettoni, portapenne, scatole per riporre gli oggetti nella stanza, armadi, lampade e molto altro si trasformano. Riportano la meta ambita, la città preferita oppure l'area geografica in cui si vive. Cartografica Visceglia propone un vasto assortimento di prodotti, ma è sempre possibile personalizzare, chiedere la carta geografica preferita e l'oggetto desiderato. I tecnici di Visceglia provvedono a mettersi all'opera con il personale dei partner commerciali, per realizzare quanto richiesto dal committente.

Sedie con carte geografiche

Idee per l'arredo nei locali pubblici

Utilizzare le carte geografiche per arredare un ambiente significa scegliere con cura il mobilio e gli oggetti, ma prima di tutto bisogna iniziare con la selezione delle mappe. Il vastissimo archivio dell'editore consente di usufruire di tutte le mappe preferite. Possono essere riprodotte le antiche carte dei territori i cui nomi e confini sono cambiati nel tempo, oppure quelle nuove come la rappresentazione dell'Unione europea o quella dell'Italia. Si può avere la piantina della città in cui si vive o semplicemente del centro preferito.

Ci si può sbizzarrire. Una volta definita la sezione di interesse, bisogna pensare all'oggetto. Se si tratta di un locale pubblico, sarebbe una buona idea posizionare una mappa della città in cui ci si trova sul bancone, nella parte frontale, visibile a tutti. Poi mettere diverse parti della città, rappresentate sulle carte, a foderare i tavolini e magari anche le sedie.

I clienti, mentre consumano possono pianificare i prossimi spostamenti, soprattutto se sono turisti. In un'agenzia viaggi è bene usare le carte geografiche come tappezzeria, utilizzando piantine moderne delle più disparate località del mondo.

Le carte geografiche in casa

Il modo più naturale per arredare l'abitazione con le mappe è appenderle ai muri incorniciate, come eleganti quadri capaci di dare un tocco classico all'ambiente. Oggi, però, grazie a Cartografica Visceglia si possono applicare le carte geografiche su qualsiasi complemento d'arredo.

La camera da letto può ospitare mappamondi aperti per riporre oggetti; la carta da parati del bagno e del salotto diventano dei veri e propri atlanti per ispirare la vita di ogni giorno pensando alla prossima meta; il tavolo della cucina presta il piano alla piantina della città sormontata da un vetro e le mappe fanno da rivestimento a sedie e sgabelli.

La lampada posta vicino alla poltrona preferita destinata alla lettura si trasforma in una rappresentazione dell'Italia o dell'Europa. Grazie alla creatività, agli abili disegnatori di Visceglia e agli architetti, ai designer e ai mobilieri si possono preparare mobilio e complementi d'arredo secondo le proprie preferenze.

Scrivanie e tavoli

L'ufficio con le mappe

Appendere in uno studio professionale i quadri composti dalle mappe significa attribuire un certo prestigio all'ufficio. La riproduzione di carte antiche oppure le moderne raffigurazioni dell'Italia e dell'Europa politica o fisica apportano eleganza e importanza alle stanze. Le carte geografiche, come propone Cartografica Visceglia, non sono solo fatte per essere appese, ma possono rivestire i mobili o più semplicemente i complementi d'arredo.

Per dare un tocco di originalità alla scrivania si possono rivestire i portapenne, le cornici, i porta biglietti e quanti oggetti si prestano per essere rivestiti dalle piantine delle città oppure dalle carte geografiche che raffigurano il globo. Nel passato le stanze adibite alla rappresentanza erano adornate da immense mappe, oggi evolutesi nei più diversi formati, ma in ogni caso è rimasto immutato l'apprezzamento verso le cartine. La voglia di viaggiare e di conoscere il mondo permettono alle persone di mantenere l'ammirazione per le carte geografiche. Sono quindi una buona idea per donare all'ufficio un aspetto particolare.

I complementi d'arredo sul sito di Visceglia

Cartografica Visceglia ha messo a punto il proprio sito internet per la vendita diretta dei prodotti, quindi si trova una selezione dei complementi d'arredo, come tavoli, sedie e sgabelli, che possono essere acquistati ordinando e pagando direttamente dalle pagine web. Arredare l'ufficio, la casa o il punto vendita significa, però, personalizzare, dando un tocco che rappresenta il proprio gusto, quindi si può contattare la casa editrice per ordinare oggetti da creare su misura.

Si può scegliere in completa libertà visionando le diverse carte geografiche riproducibili e selezionando l'oggetto più adatto. Il personale dell'editore è pronto a raccogliere le istanze, ma anche di consigliare all'occorrenza. Infatti l'esperienza maturata e le competenze acquisite dallo staff di Visceglia possono essere particolarmente utili per individuare la soluzione migliore per il proprio ambiente.

 (1)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha