Contenuto principale

Gli atlanti geografici di città, comuni e regioni italiane
II parte

03/01/2017

II parte

Atlante geografico comuni

L'atlante geografico dei comuni d'Italia riporta tutte le ASL e i distretti in cui esse operano, suddivise in nord, centro e sud. Per quanto riguarda l'atlante delle province d'Italia ASL Nord, è possibile analizzare le 110 province d'Italia con i limiti comunali per ogni provincia e le divisioni delle ASL con i relativi distretti d'appartenenza. In queste cartine, è possibile colorare in maniera diversa e singolare, ogni comune, e stampare singolarmente ogni provincia. Nel dettaglio, in questa cartina è possibile osservare il volume composto dalle province che vanno dal Piemonte alla Liguria.

L'atlante delle province d'Italia ASL centro, riproduce anch'esso, quelli che sono i limiti di ogni comune (segnati con una linea di colore nero) e le divisioni di questo territorio prendendo in considerazione l'operato dell'ASL e dei suoi distretti. Anche in questo caso è possibile colorare ogni regione secondo le proprie esigenze e stampare il comune che interessa. La scala di questa carta geografica è di 1:350.000. Il volume è composto da tutte quelle province comprese tra l'Emilia e l'Abruzzo. Ogni singola cartina viene realizzata con molta accuratezza e perfezione, il formato di ognuna di esse, è di alta qualità così da permettere un'ottima stampa e la visione di tutti i dettagli quando le cartine si osservano tramite schermo del pc.

Gli atlanti geografici di città, comuni e regioni italiane

Atlante geografico città e ASL

L'atlante delle province d'Italia ASL Sud, riproduce in maniera fedele, tutti i comuni con confini annessi, divisioni delle ASL assieme ai relativi distretti. La qualità delle immagini e delle stampe è elevata perché ogni singola cartina viene realizzata ad alta definizione. Questa carta geografica, come anche le precedenti, permette un elevato margine di utilizzo. Ciò significa che si può colorare ogni singolo comune o regione con un colore diverso dagli altri, ed è inoltre possibile stampare ogni singola regione, secondo le esigenze personali.

Chi vuole avere più dimestichezza con le vie romane, o conoscerne ogni singolo angolo, può acquistare l'elenco delle strade di Roma. Si tratta di un data base in formato Excel dove vengono riportati i 16.000 e più, toponimi presenti all'interno del comune di Roma. Per ogni via (viale, corso, piazza etc.) è possibile analizzare i seguenti dati: toponimo (nome della via), la via, il Codice di Avviamento Postale, l'ASL e il distretto in cui opera, il municipio, il distretto sanitario e le zone topomastiche.