Le carte geografiche delle regioni d’Italia27/06/2017 Scegliere di arredare la propria stanza o l'ufficio con una carta geografica relativa a una singola regione italiana indica un particolare affezionamento a tale regione o una scelta per motivi lavorativi. A seconda delle due differenti situazioni, si potrà scegliere il tipo di carta che più si adatta alle proprie esigenze. La carta regionale, infatti, viene proposta da Visceglia in differenti formati, non solo relativi alle dimensioni ma anche ai colori e alle elaborazioni. Sarà quindi possibile selezionare una cartina geografica a colori brillanti, nella quale vengono riportati i limiti provinciali e comunali in diverse tonalità. Oltre ai colori, a riempire la carta sono naturalmente i nomi di ogni città, di fiumi e monti che caratterizzano la regione. Le dimensioni di questo tipo di carta possono essere personalizzate, per quanti hanno necessità specifiche di larghezza e lunghezza di una parete o del supporto sul quale va affissa la cartina. La cartina regionale che riporta i CAP delle diverse città e paesi è invece una tra le più apprezzate e richieste, soprattutto dagli appassionati o da quanti lavorano in determinati e specifici settori, quali l'immobiliare o le analisi statistiche. E, naturalmente, questo tipo di carta geografica è particolarmente apprezzata nelle camerette dei ragazzi, che potranno imparare a riconoscere il posizionamento delle varie città della propria regione grazie ad una mappa colorata appesa al proprio muro. Le cartine regionali possono essere plastificate per garantire una maggiore protezione alla carta, ma anche per assicurare una più lunga durata dei colori che, specialmente se esposti alla luce diretta del sole, con il tempo potrebbero schiarirsi. Anche quando si sceglie la versione in bianco e nero si consiglia sempre di puntare sulla versione plastificata, perché anche il nero che delimita i confini provinciali e comunali, proprio come i diversi colori, può essere maggiormente protetto da una plastificazione realizzata in maniera corretta e professionale. |
- Dettagli