Contenuto principale

Le novità geografiche italiane del 2015-2016

22/11/2016

Negli ultimi anni le realtà amministrative italiane sono notevolmente cambiate, sia per motivi politici che economici, portando alla fusione e al rinnovo delle basi amministrative di molte città.

Nel 2015 sono stati fondati sei nuovi comuni, nati dalla fusione di 16 precedenti comuni: a seguito troverete la lista delle città che hanno dovuto subire questi cambiamenti.

La prima città che è stata sottoposta a questo rinnovo amministrativo è stata Trento, nella quale sono stati formati tre nuovi comuni ma ne sono stati eliminati dieci. Hanno fatto seguito Lucca, Pordenone e Lecco in ognuna delle quali è stato istituito un nuovo comune ma ne sono stati soppressi due.

Queste sono state solo le prime provincie ad essere state toccate da questi cambiamenti: nel Novembre del 2015 a Sondrio è stato soppresso il comune di Menarola per essere inglobato col comune di Gordona mentre a Cuneo, nel 2015, non sono avvenuti particolari cambiamenti, tranne la rinominazione del comune di Castellinaldo in Castellinaldo d'Alba.

Le novità geografiche italiane del 2015-2016
Le novità geografiche italiane del 2015-2016

 

Dal primo Gennaio 2016 sono stati istituiti ulteriori cambiamenti nelle provincie italiane con cambiamenti numericamente rilevanti, poiché sono stati formati 25 nuovi comuni, dalla soppressione dei precedenti 68.

Viene di nuovo colpita Trento, nella quale vengono soppressi ben 49 comuni.

In ognuna delle seguenti provincie invece è stato istituito un nuovo comune, ma per ognuno di questi ne sono stati soppressi due: Verbano-Cusio-Ossola, Bologna, Rimini, Parma, Pavia; mentre a Reggio-Emilia non nasce nessun nuovo comune ma ne vengono eliminati quattro.

Nella provincia di Biella vengono creati due nuovi comuni ma ne vengono contemporaneamente soppressi cinque.

A Febbraio del 2016 l'incorporazione dei comuni è continuata con la nascita di due nuovi comuni quali Alpago e Val di Zoldo per la fusione di cinque comuni precedentemente esistenti, ad Aprile dello stesso anno si è proceduto con con l'incorporazione di Prestine nel comune di Bienno e infine a Luglio 2016 il comune di Ivano - Fracena è stato fuso col comune di Castel - Ivano.

Tutte queste innovazioni a livello amministrativo hanno portato a una notevole diminuzione dei comuni italiani, che adesso risultano essere 7998.