100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy
CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427
Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
..................................................
Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.
Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.
Questo venerdì si terrà la 69 ͣ edizione dei David di Donatello,il premio cinematografico assegnato dall’Accademia del Cinema Italiano a diverse categorie del cinema.
Il premio, che deve il suo nome e le sue fattezze alla scultura omonima, nasce negli anni ‘50, nel corso di una florida stagione del cinema italiano: nel 1953, infatti, venne fondato l’Open Gate Club, un esclusivo club romano avente come simbolo una porta che si apriva, la quale stava a indicare la fine della guerra e la nascita di una nuova cultura di stampo internazionale.
All'interno del club, nacquero il Comitato per l’Arte e la Cultura e il Circolo Internazionale del Cinema, poi Club Internazionale del Cinema, i quali idearono il David, sulla falsariga degli Oscar assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences statunitense.
Nel 1956, ebbe luogo la prima cerimonia di premiazione presso il cinema Fiamma di Roma. L’anno seguente, il premio venne spostato al teatro greco-romano di Taormina, fatto salvo alcune eccezioni. Nel 1982, infine, la cerimonia si spostò definitivamente a Roma.
Quest’anno tanti i film meritevoli che si contenderanno i 25 premi in lizza; nella rosa dei candidati, figura Il sol dell’avvenire, film diretto e interpretato da Nanni Moretti, uscito nell’aprile 2023.
Il film narra di Giovanni, regista disincantato, in crisi con la moglie, che sta girando un film ambientato nel 1956, avente per protagonista un segretario della sezione PCI del Quarticciolo, che deve fare i conti con l’invasione dell’Ungheria da parte dei sovietici. Al contempo, il regista sta scrivendo un film tratto da Il nuotatore di John Cheever e immagina di girare un film che racconti la storia quarantennale di una coppia, scandita dal repertorio della musica italiana. Visceglia ha partecipato al film, aiutando il reparto scenografico con una mappa di Roma negli anni '50, proveniente dal suo archivio storico.
Da sempre vicina al mondo dell’arte e dello spettacolo, Cartografica Visceglia offre all’interno del proprio catalogo una produzione di carte geografiche per set cinematografici: supporti cartografici "su misura", realizzati con grafiche, colori, dettagli, materiali e altre caratteristiche a richiesta.
La Cartografica è in grado di fornire la carta geografica adatta alle diverse esigenze di scena, con puntualità e competenza, aiutando le produzioni a trovare anche la giusta collocazione.
Visita il sito per scoprire di più.
Blog Ultimi Commenti
Visualizza tutti i commenti