100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy

Contatti

CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427

Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
FSE Fondo Sociale Europeo | Progetto "Il mondo in scala. Geografia e cartografia ieri oggi e domani”

..................................................

Carte personalizzate

Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.

Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.

Riconoscimenti

Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo


Roma Capitale

Archivio blog

Non ci sono ancora Archivi

Cerca nel Blog

Giornata Internazionale dei diritti delle donne tra ieri e oggi

Giornata Internazionale dei diritti delle donne tra ieri e oggi

 (1)    0

  Blog I love maps

L’8 marzo si festeggia la Giornata Internazionale dei diritti delle donne, che ancora oggi lottano per vedere riconosciute le proprie capacità e la parità di genere. In questa data si vuole riflettere sui passi fatti e su quelli da fare.

Dal dopoguerra in avanti, le donne hanno condotto numerose battaglie per la loro emancipazione, attraverso la politica e l’associazionismo. In Italia, la rappresentanza femminile eletta in Parlamento ha sostenuto i diritti delle donne, tra cui quello al voto e di parità giuridica, dando un contributo rilevante alla stesura della Costituzione e favorendo un cambiamento epocale.

La prima legge firmata da due donne fu quella riguardante la tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri del 1950, firmata da Maria Federici e Teresa Noce, cui peraltro si deve la scelta della mimosa come fiore simbolo di questa giornata.

Nel 1973, invece, si iniziò a parlare di parità di trattamento in materia di lavoro, ancora oggi lungi dall’essere raggiunta.

Tuttavia, sempre più donne raggiungono posizioni di spicco dal punto di vista lavorativo, soprattutto in ambito imprenditoriale. Molte donne infatti scelgono la via dell’imprenditorialità per cercare nuove opportunità e una maggiore autonomia. Un esempio è dato dalla CNA, di cui Cartografica Visceglia fa parte, e dove si contano ben cinque donne nell'organo presidenziale, come sottolineato dal segretario generale, Otello Gregorini, che apre ad aumentare il numero di quote rosa.

Cartografica Visceglia promuove tutte le azioni che possano aiutare le aziende al femminile, dando voce alle diverse istanze, facendo luce sulle opportunità e colmando il gender gap.

Seguici per rimanere sempre aggiornat*.

 (1)    0

I commenti sono chiusi per questo post