100% Personalizzabile +39 06 5816427 Made in Italy
CARTOGRAFICAVISCEGLIA
Via F. D. Guerrazzi, 15
00152 Roma
info@visceglia.it
Tel. +39 06 5816427
Partita Iva 09565210581 C.C.I.A.A. di Roma n. REA 787470
..................................................
Possiamo personalizzare qualsiasi cartina presente sul nostro catalogo sia nelle dimensioni che nei colori, anche per una sola copia. Possiamo inserire il vostro logo e altri simboli a vostro piacimento.
Inviateci una richiesta a info@visceglia.it sarete sorpresi dei risultati e dei costi.
“Se un oggetto o un'espressione può provocare dentro noi stessi una sensazione di serena malinconia e un ardore spirituale, allora si può dire che quell'oggetto è wabi-sabi”.
-Andrew Juniper
Wabi-sabi è una tendenza giapponese con cui arredare gli ambienti di casa, che spopola sulle riviste e sui social. Derivata dalla filosofia buddista nota come anitya, essa si basa sulla semplicità e imperfezione.
Nasce a cavallo tra il XIV e il XV secolo per mano del maestro Sen no Rikyū, in contrapposizione allo sfarzo che precedeva la cerimonia del tè cinese.
Il termine non è facile da tradurre: wabi significa "solitario" o "perso" e sabi si riferisce a ciò che appare "freddo", "povero". Insieme, wabi-sabi significa "apprezzamento per la semplicità e per ciò che è imperfetto". Wabi-Sabi invita quindi a trovare la bellezza nell’imperfezione, che rende tutto unico.
Le sue caratteristiche principali sono la semplicità e la modestia, l’asimmetria, l’essenziale, l’armonia con la natura, l'apprezzamento del passato, la sostenibilità, che nell’arredamento si esprimono attraverso forme irregolari, l’inserimento di materiali grezzi nella loro forma naturale, il recupero di mobili antichi, la ricerca di pezzi unici.
Lo stile Wabi-Sabi utilizza toni neutri e prevalentemente caldi, dal beige al bianco, dall’ocra al grigio, ma anche tonalità pastello, come il rosa, il verde menta o il color carta da zucchero.
Importante anche l’illuminazione: viene utilizzata una luce naturale, soffusa e calda, da alternare alle ombre, creando un’atmosfera d’impatto e armonica.
Cartografica Visceglia sposa questo stile e ti suggerisce alcune soluzioni per un arredamento minimal ma sofisticato, dove vengano esaltate la naturalezza e la semplicità.
Qualche esempio? Nella zona living, una mappa antica dalla colorazione seppiata, inquadrata in una cornice d’arte povera, rende più accogliente e luminoso l’ambiente.
In camera da letto, invece, uno dei nostri paralumi con carta geografica riscalda la stanza, donandogli intimità e rilassatezza.
In un lungo corridoio, stendere il nostro tappeto artigianale in lana con la stampa di una delle carte geografiche provenienti dal nostro archivio conferisce personalità e unicità alla casa.
Le possibilità sono davvero ampie: contattaci per saperne di più!
Blog Ultimi Commenti
Visualizza tutti i commenti